Gita alle Cascate del Verde: come arrivare e quando andare

Le Cascate del Verde si trovano in Abruzzo nell’alta Val di Sangro. Sono le seconde cascate più alte d’Italia, immerse nella natura. Venite a scoprirle!
Cosa fare a Dresda? Una città per tutti

Dresda è una delle città tedesche meno conosciute dagli italiani ma offre attività e attrazioni molto interessanti, alla portata di tutti. Scopri di più.
Tour di 4 giorni in Valle D’Aosta: cosa fare e vedere

La Valle D’Aosta sarà anche la regione più piccola d’Italia, ma è bellissima e piena di luoghi da vedere ed esperienze da fare. Tra castelli fantastici, alla natura incontaminata, dal buon cibo alla storia. Vieni a scoprirla!
Cosa vedere ad Alà dei Sardi: il centro nord della Sardegna

Alà dei Sardi è un comune del Centro-Nord della Sardegna. Chi arriva in questi luoghi ne diventa un esploratore. Vieni a scoprire gli itinerari più belli.
Manchester – la città industriale che non ti aspetti

Manchester, la terza città dell’Inghilterrra, ha un fascino tutto suo che mi ha conquistata. E in questo articolo ti spiego come e perchè.
Vai in islanda? Non saltare Reykjavík. Sul serio. Non farlo.

Vi hanno detto che Reykjavík è una città noiosa e si può saltare durante un viaggio in Islanda? Sbagliato! Scoprite perché e innamoratevene!
Alla scoperta di Bassano Romano, nel cuore della Tuscia

Veronica e Vincenzo di Vu di Viaggi ci portano alla scoperta di Bassano Romano, una località nella Tuscia in provincia di Viterbo, tutta da scoprire.
Dove ciaspolare in Abruzzo: 5 escursioni da non perdere

Ci sono tanti percorsi bellissimi in montagna perfetti per ciaspolare in Abruzzo in Inverno. Vieni a scoprire dove si trovano e come raggiungerli.
5 musei di Torino bellissimi da vedere che forse non conosci

A Torino ci sono tanti musei bellissimi ma quasi sconosciuti, che meritano di essere visitati. Ecco 5 musei di Torino da vedere che forse non conosci.
Castel del Monte, il borgo della lana e della transumanza

Castel Del Monte si trova in Abruzzo ed è uno dei Borghi più Belli d’Italia.
Un piccolo paesino ricco di storia e tradizioni, tra cui la pastorizia e lavorazione della lana.
Circondato da paesaggi unici, è uno dei luoghi simbolo della transumanza in Italia. Scopri di più.